top of page
  • Immagine del redattoreMarco

Anello dei Castelli di Cintoia

Aggiornamento: 28 ott 2020


Questa volta Chianti!

Partito da La Panca, è subito salita su strada bianca, per raggiungere i ruderi di Casa al Monte, che trovandosi a 621 mslm, rapprenta la massima altezza della giornata. Essendo sabato mattina, ho incontrato diversi cacciatori, i cui cani mi hanno annusato. Nessun problema con i cani, mentre un po' di fastidio l'ho provato quando un cacciatore, nel voltarsi verso di me, seppur involontariamente, si è ritrovato con il fucile puntato proprio nella mia direzione. Lui non se ne è neanche reso conto, ma ha me non è piaciuto per niente!


Da lì lunga discesa verso il Castello di Mugnana che ho raggiunto poco dopo essere uscito dal bosco. Percorso il sentiero fino al fondo della valle ho attraversato il torrente Sezzate sul ponte medievale, a fianco del quale si trova il vecchio mulino e la casa dei gabellieri, dato che il torrente rappresentava il passaggio di frontiera tra i castelli di Mugnana e Sezzate.

Una volta risalito sul fronte opposto della valle, arrivato al Castello di Sezzate non si può non notare quanto questi due castelli fossero in controllo della valle, ciascuno a guardia dei propri possedimenti.

Lasciato il castello, si percorrono ampi tratti di vecchio basolato di strada romana.

Più avanti si costeggia ancora il torrente, che crea pozze e cascatelle di grande effetto, fino al ponte medievale, dove di nuovo parte la salita verso Cintoia.



Notevole il senso di ospitalità ed accoglienza che traspare dal cartello che si incontra lungo la strada, prima di raggiungere il Castello di Cintoia e la vicina Pieve.


 

Video:

 

Riepilogo del percorso:

Traccia gps:

2020-10-04_268726202_Anello dei Castelli
.
Download • 2.40MB
 

TRAVEL LOG

 

Nome dell'escursione: Anello dei Castelli di Cintoia

Data dell'escursione: 4 Ottobre 2020

 

Durata: 4h 53m Orario partenza/arrivo: 9:17

Km percorsi: 14,28 Km Guadagno/Perdita quota: 710/720

Meteo: Tempo splendido Temperatura: 26°

 

Località visitate: La Panca, Mugnana, Sezzate, Cintoia

Sentieri e strade percorsi: ...

Tipo percorso: Anello

Interesse storico/culturale: Ponte Medievale con mulino e casa dei gabellieri, Castelli di Mugnana, Sezzate e Cintoia, Ruderi di Casa al Monte

Interesse paesaggistico: Niente di rilevante

 

Compagni di escursione: Sergio

Fauna e tracce: Lumache rosse Arion Rufus (tantissime, Airone grigio, Germani

Flora: n/a

 

Voto generale: 6

Difficoltà generale: facile

 

Note: n.d.s.

89 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page