Marco
Anello Ginestra - Lago Ramerino

Con una più attenta lettura delle regole relative all'attività sportiva in zona rossa, mi sono reso conto che è ancora possibile fare qualche camminata, purchè si capisca che si sta facendo trekking o nordic walking. E così, dato che l'allenamento per la Via degli Dei prevede di uscire sempre con zaino (semicarico, per ora) e bastoncini, ho pianificato un nuovo giro ed ho sistemato anche questo sabato.
Giornata di sole ma molto ventosa, quindi, per la prima volta, ho sentito la necessità di un guscio sopra all'attuale outfit (intimo tecnico, maglia da running a maniche lunghe e pile leggero). Penso che in settimana andrò da Decathlon per comprare un softshell, ma per oggi andava ancora bene così.

Da tempo volevo verificare se fosse possibile unire via di Codilungo con via di Ripalta, ma la cosa sì è dimostrata impraticabile, per cui ho docuto fare marcia indietro e ritornare su via di Carcheri. Per scendere verso Ginestra ho percorso una strada bianca che non conoscevo, via dei Morelli, sul cui poggio si trova il bel casolare abbandonato della foto.
Sceso sulla via Chiantigiana, e percorso un brutto tratto esposto al traffico sulla S12, ho girato per via di Gello, una bella strada bianca che attraverso il bosco di Bracciatica risale fino a Malmantile, passando per il Penzolina Ranch, bel maneggio e scuola di equitazione.

Dopo la risalita di via del Pollaiolo e la deviazione nel bosco, sono sceso verso il Lago Ramerino, dove si trova un campo di allenamento di tiro con l'arco.
Nonostante i 19 Km già nelle gambe, ho deciso di proseguire di nuovo in salita fino a Poggio San Romolo, da dove la giornata limpidissima consentiva di vedere tutta la valle di Firenze fino all'appennino pistoiese titto imbiancato di neve.
Una camminata un po' fine a sè stessa, più per mantenere l'allenamento che altro, anche se con qualche bello scorcio di campagna toscana. Del resto c'è solo da essere contenti di poter fare almeno questo, in attesa di tempi migliori, che però, secondo me, non arriveranno prima dell'anno nuovo.
Video:
Riepilogo del percorso:
Traccia gps:
TRAVEL LOG
Nome dell'escursione: Anello Ginestra - Lago Ramerino
Data dell'escursione: 21 Novembre 2020
Durata: 5h 31m Orario partenza/arrivo: 7:14
Km percorsi: 23,70 Km Guadagno/Perdita quota: 450/430
Meteo: Sereno, vento forte Temperatura: 6° alla partenza, poi 11°
Località visitate: Codilungo, Carcheri, Ginestra, Poggio San Romolo
Sentieri e strade percorsi: Strade di campagna non segnate
Tipo percorso: Anello
Interesse storico/culturale: n.d.s.
Interesse paesaggistico: Laro Ramerino, Poggio San Romolo
Compagni di escursione: Escursione in solitaria
Fauna e tracce: Cavalli al maneggio , solite tracce di caprioli
Flora: n.d.s.
Voto generale: 6
Difficoltà generale: facile, anche se lunga
Note: Un po' freddo alla partenza a causa del vento forte. Impraticabile il passaggio da Codilungo a via Ripalta, dove c'è un allevamento di cani da guardia assai rumorosi!