top of page
  • Immagine del redattoreMarco

Anello Staggia - Monteriggioni - Abbadia Isola


Sabato 23 Gennaio, previsioni del tempo minacciose e tanto freddo.

Quindi ... si esce a camminare!

Nonostante la forte possibilità di prendere l'acqua, rimango fedele al programma e ancora prima dell'alba esco di casa, direzione Staggia Senese, grazie ad un percorso trovato sul bel sito di Carlettotrek. Fabio e Stefano, per motivi diversi, hanno rinunciato, quindi il primo assaggio di Via Francigena lo faccio in solitaria, anche se uno scoiattolo rosso mi da il buongiorno sulla strada.

Alla partenza da Staggia sta ancora piovendo. Non una pioggia forte, ma è insistente, tale da impedire foto e riprese.

Faccio in fretta una foto alla bellissima Rocca di Staggia e mi avvio.


Per strade bianche, che costeggiano la ferrovia, si arriva prima a Castellina Scalo e poi in vista della meravigliosa Monteriggioni. La salita verso la cinta muraria è praticamente l'unica vera ascesa della giornata, che per il resto si svolge in piano.

Fatto un breve giro del paese, che è piccolo e bellissimo, sono ridisceso verso la via Cassia per poi intraprendere il tratto di Via Francigena che porta fino ad Abbadia a Isola.


La strada è fantastica, la famosa terra rossa, tipica del Senese, appena arata, dona colori bellissimi ad una giornata che invece rimane più che grigia. Alla mia sinistra, nel bosco, è in corso una battuta di caccia al cinghiale. Spari, trombe, campanacci, latrati dei cani coinvolti e di quelli dei casali vicini, un casino pazzesco.

Ad Abbadia a Isola, borgo che da solo varrebbe il viaggio, purtroppo il tempo peggiora e sono costretto ad accelerare il passo sotto alla pioggia, che si è fatta più forte, tanto da obbligarmi a stringere il cappuccio e procedere a testa bassa fino quasi a Strove. Da qui, per vigne e boschetti, chiudo l'anello rientrando a Staggia.

Nonostante il tempo avverso, un bellissimo giro, specialmente nel tratto della Francigena sotto a Monteriggioni. Un assaggio di una prossima escursione tra San Gimignano e Siena, appena il tempo e i colori della regione lo renderanno fattibile.

 

Video:

 

Riepilogo del percorso:

Traccia gps:

2021-01-23 Anello Staggia - Monteriggion
.
Download • 9.35MB
 

TRAVEL LOG

 

Nome dell'escursione: Anello Staggia - Monteriggioni - Abbadia Isola

Data dell'escursione: 23 Gennaio 2021

 

Durata: 4h 52m Orario partenza/arrivo: 8:45

Km percorsi: 21,25 Km Guadagno/Perdita quota: 250/250

Meteo: Pioggia Temperatura:

 

Località visitate: Staggia Senese, Monteriggioni, Abbadia a Isola

Sentieri e strade percorsi: Via Francigena, strade bianche

Tipo percorso: Anello

Interesse storico/culturale: Rocca di Staggia, Monteriggioni, Abbadia a Isola

Interesse paesaggistico: Via Francigena

 

Compagni di escursione: Solitaria

Fauna e tracce: Scoiattolo rosso

Flora: n.d.s.

 

Voto generale: 8

Difficoltà generale: Medio per la lunghezza, impegnativo per il clima

 

Note: Prima uscita con intimo in lana merino. Quello che avevo letto è vero, è tutta un'altra storia. Temperatura corporea perfetta e nessun cattivo odore alla fine

25 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page