Marco
Via degli Dei - Tappa 4 - Sant'Agata Bivigliano

Giorno 4 – da Sant’Agata a Bivigliano
Nuvoloni all’orizzonte! Per la prima volta il cielo è minaccioso, anche se entrambe le mie app meteo dicono che non pioverà. Si riveleranno esatte, per fortuna.
Il primo tratto da Sant’Agata verso San Piero a Sieve è molto bello, con una magnifica vista sulla campagna e le vigne, ma poi si monta sulla statale ed è asfalto e noia per circa 7 km.

Passo oltre San Piero e supero la Fortezza Medicea, sempre con un occhio rivolto ai nuvoloni. Il cielo coperto ed il forte vento producono una giornata piuttosto fredda e per la prima volta mi trovo costretto a indossare pile, gilet e anti-vento con cappuccio alzato.
Si sale fino al Trebbio, poi un po’ di discesa fino a Tagliaferro e poi inizia la lunga ascesa verso Monte Senario.
Sono stanco e il freddo aumenta la sensazione di non farcela, per cui decido di rimandare a domani la visita al Santuario.

Intanto però salgo.
Passo la Badia del Buonsollazzo, e salgo.
Trovo il famoso cartello che annuncia il Paradiso, e salgo.
E più salgo, più il vento è forte e freddo. Però salgo.
E a forza di salire arrivo in cima al Giogo dove, per la prima volta, vedo Firenze laggiù in fondo, e la vista mi restituisce tutte le forze in un colpo solo. Macché domani, il Santuario lo vedo oggi, me lo sono guadagnato, no?

Chiesa, caffè (rovesciato a terra e quindi pagato due volte), timbro e via verso la Locanda di Bivigliano, che raggiungo anche grazie alle indicazioni di Giorgio, un gentile “indigeno” che poco prima mi aveva fatto sobbalzare superandomi mentre io, spensierato, cantavo “Yesterday” a squarciagola.
La locanda è molto carina, i proprietari sono accoglienti e mi fanno i complimenti per essere arrivato fin qui in ottime condizioni. Mi raccontano di persone avventate con ginocchia distrutte, recuperi di camminatori arresi per strada ed altri aneddoti. Soprattutto però mi servono una bella porzione di antipasti toscani seguiti dai mitici tortelli e con questo mi avvio a passare l’ultima notte sul cammino.
Video:
Riepilogo del percorso:
Traccia gps:
TRAVEL LOG
Nome dell'escursione: Via degli Dei - Tappa IV - Sant'Agata Bivigliano
Data dell'escursione: 5 Maggio 2021
Durata: 9h 19m Orario partenza/arrivo: 6:45
Km percorsi: 29,20 Km Guadagno/Perdita quota: 910/700
Meteo: Soleggiato, ventoso Temperatura: 12°
Località visitate: San Piero a Sieve, Trebbio, Bivigliano
Sentieri e strade percorsi: Via degli Dei
Tipo percorso: Cammino a tappe
Interesse storico/culturale: Fortezza Medicea, Badia del Buon Sollazzo, Santuario di Monte Senario
Interesse paesaggistico: Prima vista di Firenze dal Giogo
Compagni di escursione: Solitaria
Fauna e tracce: n.d.s.
Flora: n.d.s.
Voto generale: 9
Difficoltà generale: Impegnativo
Note: n.d.s.